Politecnico in marcia Il 31 gennaio 44 studenti del Politecnico di Milano, Facoltà di Architettura e Società, corso di Laurea in Architettura Ambientale, accompagnati dal Docente Dott. Paolo Conte, hanno attraversato il Po al TRANSITUS PADI - GUADO DI SIGERICO, tra Corte Sant’Andrea e Soprarivo di Calendasco.
Sono stati traghettati dal TAXI FLUVIALE SIGERICO, la stessa imbarcazione che solitamente trasporta i pellegrini Romei sulla via Francigena verso Roma. Il gruppo di 45 persone è stato traghettato in quattro viaggi, che hanno richiesto poco più di un ora. Al timone della Sigerico il barcaiolo autorizzato Danilo Parisi, aiutato da Giuliano Corradini.
Accolti alla Caupona dal sindaco di Calendasco Francesco Zangrandi e dai soci del Circolo Culturale Biffulus Carlo Cammi e Maurizio De Berti hanno lì consumato una veloce merenda, per poi essere accompagnati da Samuele Villa dell’associazione Homo Viator, seguendo il percorso Francigeno, a piedi, dall’argine di Calendasco alla Basilica di Santa Maria di Campagna di Piacenza, storico ingresso dei pellegrini in città.
Si ricorda il tema della giornata di studio: La Via Francigena, un territorio che si fa parco.