Chi siamo
Caupona Sigerico
Sede di associazioni con finalità culturali, sportive, ricreative.
LUNGO LA VIA FRANCIGENA (VIA ROMEA)
Dal VII al XII secolo dopo Cristo, la Francigena era pressoché l'unica strada che conduceva a Roma. Essa attraversava la Gallia ed entrava in Italia dal Passo del Gran San Bernardo. Scendendo in Lombardia fino ad incontrare il 'Grande Fiume' nei pressi di Corte S.Andrea ( Transitus Padi di Sigerico).
L'itinerario fu descritto minuziosamente dall'arcivescovo di Canterbury Sigerico durante il suo viaggio di ritorno da Roma, dove aveva ricevuto l'investitura dal Papa.
L'approdo sulla sponda Emiliana si trova a Soprarivo di Calendasco ( Guado di Sigerico).
In questo luogo è stato allestito un pontile che funge da imbarcadero per il taxi fluviale che consente l'attraversamento del fiume Po ai pellegrini.
Scavalcato l'argine maestro si arriva alla CAUPONA SIGERICO, già sede del Circolo Culturale Ricreativo Sportivo BIFFULUS, che attualmente ospita l' Associazione Culturale HOMO VIATOR, la Compagnia di San Corrado e la Polisportiva BIFFULUS PADUS 90.
|